La città di notte è stato il tema scelto per il primo contest di Volgo Italia.
È stato richiesto di riprodurre la sensazione o l'atmosfera delle città e dei paesi d'Italia durante il silenzio della notte, quando possono sembrare più silenziose e vuote o invece, al contrario, animate dalle luci che le rendono più affascinanti.
Inizialmente il criterio di valutazione è stato affidato al "popolo di instagram" quindi basandoci solo sul numero di like ricevuti sulle foto selezionate e candidate alla proclamazione.
Purtroppo ci sono stati casi, fortunatamente in percentuale pochi, nei nostri profili VOLGO, dove i like sono pervenuti da fonti incerte, dove le votazioni sono state compromesse e quindi è stato decretato il vincitoreda una giuria imparziale: tutto lo staff di Volgo!
La selezione è partita dalle province, salendo poi alle premiazioni regionali per proclamare infine il vincitore nazionale.
Antonio Furingo, nostro seguace su Instagram, ha partecipato al contest, vincendo prima nella sua regione, la Valle D'Aosta, poi, il concorso Volgo Italia nazionale.
Oggi pubblichiamo con piacere l'intervista del nostro caro Tony... facendogli ancora tanti complimenti! Vi invitiamo inoltre a visitare il suo sito web: www.antoniofuringo.it
Buona lettura a tutti!
Abito a Courmayeur, sono un impiegato amante della fotografia, ed è grazie ai bei posti che abbiamo in Valle D'Aosta che mi è stato facile coltivare questa mia grande passione.
Nel 2008 ho partecipato a un corso di fotografia. Da lì è partito tutto. Ho fatto poi un master nel 2011, e son partito in Finlandia per un safari fotografico alla ricerca dell' Orso Bruno. Esperienza unica e davvero entusiasmante. Per una settimana abbiamo trascorso le nostre notti nella Taiga Finlandese rifugiati dentro dei capanni nell’attesa che arrivassero gli orsi e poterli così fotografare nel loro habitat.
L'ho scoperto da un paio di anni, ma solo in questi ultimi 6 mesi ho iniziato ad usarlo quotidianamente.
Come apprendista fotografo, lo considero uno strumento molto utile per farsi conoscere ed apprezzare. Ti dà anche la possibilità di vedere davvero scatti di diverso tipo e genere, da cui attingere e perchè no, prendere spunto.
Per me è relax, e soprattutto è immortale un momento della nostra vita, raccogliendo emozioni che si provano nel momento in cui si scatta.
È uno scatto diciamo studiato. L'anno scorso il Monte Cervino è stato illuminato per ricordare il 150esimo anniversario della prima scalata, sono partito quindi alla ricerca dell' inquadratura che più mi entusiasmava, cercando di inquadrare anche il paese.
Esplorando le foto su Instagram ho scoperto il vostro hashtag #volgoitalia e da li ho cominciato a seguirvi.
Una gran bella community dove le foto da voi selezionate hanno sempre una valida motivazione.
Continuate così perché state facendo un bel lavoro sia a livello nazionale, sia regionale, sia locale!
Grazie Tony per l'intervista concessa! Grazie per le tue condivisioni e i tuoi belli scatti!
Lo Staff di Volgo Italia.